PNEUMORAMA N1-2 - 2024
EDITORIALE
Tutto si crea, tutto si trasforma
Giuseppe Insalaco
CHIRURGIA TORACICA
Guida pratica alla valutazione delle neoformazioni timiche
Marco Reda, Nour Chres, Serena Conforti, Luca Pogliani, Arash Astaneh, Massimo D. Torre
MEDICINA INTERNA
Spondiloartrite e fibromialgia: diagnosi differenziale difficile nella donna o associazione frequente?
Marta Biscaro
DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO
Quam artem exerceat? Il contributo del medico competente nella diagnosi e follow-up dei lavoratori affetti da disturbi respiratori nel sonno
Paola Mason
MALATTIE OSTRUTTIVE DEL POLMONE
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nelle malattie ostruttive del polmone: un vero alleato?
Enrico Gianfagna1, Mariaenrica Tinè2
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
I supporti respiratori non invasivi nel trattamento dell’insufficienza respiratoria acuta nelle polmoniti gravi
Sergio Spina
PEDIATRIA
Difetti congeniti predisponenti i disturbi respiratori nel sonno
Anna Lo Bue, Adriana Salvaggio, Giuseppe Insalaco
GERIATRIA
COVID-19 nelle residenze sanitarie assistenziali: protezione ambientale e vaccinale
Francesca Remelli1, Caterina Trevisan1, Chukwuma Okoye2, Alba Malara3
NUOVE TECNOLOGIE
La breathomica nelle patologie respiratorie croniche: alla ricerca di nuovi biomarcatori
Giulia Scioscia1,2, Fabrizia La Torre1,Piera Soccio1
LA VOCE DELL'INFERMIERE
L’assistenza al paziente in titolazione di CPAP: elemento chiave per il successo della terapia
Jessica De Bortoli
POLITICA ED ECONOMIA SANITARIA
Intelligenza artificiale in Medicina: tra luci e ombre siamo davvero pronti?
Roberto Prota
NOTE DI BIOETICA
La centralità del dialogo per ripensare il rapporto medico-paziente
Corrado Viafora
OLTRE IL RESPIRO
Platone e i miti fondativi dell’Occidente – 1. Il mito di Eros
Salvatore Lo Bue